A BAND IN TUSCANY

MUSIC WORKSHOP

A Band in Tuscany – Music Workshop

Sarteano, Toscana 26 Giugno/2 Luglio 2022

Da anni (quasi 30!) organizzo workshop di fotografia in Val d’Orcia in Toscana. Successivamente, sono nati i workshop di chitarra con Justin Sandercoe, uno dei migliori insegnanti al mondo. E attraverso questi corsi, ho avuto occasione di conoscere grandi musicisti della zona: Guido, Gianluca e recentemente Diego, con i quali abbiamo creato una collaborazione professionale ed è nata una profonda amicizia.

Tutti e tre sono musicisti professionisti, Guido Pietrella al basso, Gianluca Meconcelli alla batteria e Diego Perugini alla chitarra, e insegnano in scuole private i rispettivi strumenti.

Ci siamo incontrati recentemente, e abbiamo pensato di lanciare una serie di workshop per proporre a musicisti a tutti livelli, come suonare con una band.

È il sogno di tutti: dopo la fase iniziale di cominciare a suonare uno strumento, nasce spontanea la voglia di condividere questa passione con altri. E suonare insieme pezzi di altri musicisti e composizioni originali.

Ci sono svariati workshop, tutorials, clinics sia on-line sia in presenza, ma quello che riteniamo manchi è un workshop dove il musicista, già a un livello intermedio, possa confrontarsi con gli altri: la Band! Come coordinarsi, avere il senso del ritmo, capire il momento di essere leader o seguire gli altri…

E anche aspetti più pratici, come contattare i locali per suonare, incidere demo, come entrare nel mondo professionale…

Quindi, un workshop per studenti italiani, dove l’obiettivo è di imparare a suonare in una band. Lavorare con Guido, Gianluca e Diego (ed eventualmente qualche extra guest che sarà proposto man mano che procediamo nel progetto) per creare la dinamica della band.

Il workshop sarà in presenza, nella splendida Sarteano, nel cuore della Val d’Orcia, e sarà in italiano (ma la musica non ha barriere linguistiche, quindi sarà aperto anche ad altri)

Avevamo bisogno di un fil-rouge che unisse questo esperimento: a Dicembre è uscito Get Back, il mega documentario sui Beatles, che li mostra durante l’ideazione dell’album omonimo. Ci siamo detti: Ecco un modello cui ispirarsi!!! (tanto vale scegliere il meglio, senza l’arroganza di volere paragonarsi a quell’evento)

Ci incontreremo tutti i giorni, per la durata del workshop, per imparare e interpretare dieci composizioni dei Beatles. Non necessariamente le più famose, ma quelle che più si prestano a essere suonate da tutta la band.

Un progetto ambizioso, dedicato a pochi partecipanti (max 10) tutti amanti dei Beatles, della musica, della compagnia e condivisione e convivialità. Nella splendida Val d’Orcia!

 

INFORMAZIONI

Il workshop si terrà a Sarteano, in provincia di Siena, tra Val d’Orcia e Val di Chiana.

Avremo a disposizione uno studio dove tenere e nostre lezioni.

Ci incontreremo tutti giorni, dal lunedì al venerdì, e lavoreremo su due pezzi dei Beatles al giorno. Uno la mattina, uno il pomeriggio, e nella seconda parte del pomeriggio ci sarà una jam con la band.

Sarteano offre ambia disponibilità di alloggi, potrete scegliere un piccolo hotel di charme, un ex-monastero, vari airbnb e anche un campeggio con piscine…

Per i pasti, non c’è che l’imbarazzo della scelta. A pranzo preferiamo qualcosa di veloce, ma la sera possiamo stare tutti insieme, raccontarci le nostre storie davanti a una delle tante specialità della cucina locale.

Vista la tipologia del workshop, lo limitiamo a max 10 persone.

Data:             26 Giugno – 2 Luglio

Costo:            € 990 (vitto e alloggio esclusi)

Vitto e Alloggio: ci sono diverse possibilità con diversi budget, vi forniremo un elenco degli alloggi disponibili.

Abbiamo selezionato dieci pezzi che a nostro avviso sono indicati per essere eseguiti in gruppo. Vi verranno comunicati al momento dell’iscrizione.

Come arrivare

In auto:

uscita Chiusi Chianciano Terme sulla A1

Treno Stazione Ferroviaria Chiusi poi taxi 7 km

Vitto e Alloggio: ci sono diverse possibilità con diversi budget, vi forniremo un elenco degli alloggi disponibili.

 

Abbiamo selezionato dieci pezzi che a nostro avviso sono indicati per essere eseguiti in gruppo. Vi verranno comunicati al momento dell’iscrizione.

Diego Perugini

 

Gianluca Meconcelli

Guido Pietrella